Hai scritto il tuo curriculum in italiano e ora vuoi tradurlo in inglese? Nella maggior parte dei casi non basta una traduzione letterale… devi riflettere le espressioni e le consuetudini di un curriculum del paese in cui ti vuoi candidare, rispondendo alle domande che un datore di lavoro estero si pone, e mettendo in risalto le tue competenze ed esperienze che sono rilevanti per l’annuncio a cui vuoi rispondere.
Questa guida è stata redatta da CV-in-inglese.it, un sito che offre informazioni ed esempi su come scrivere un curriculum in inglese che ti assicuri un colloquio e un’offerta di lavoro. Il sito nasce dall’idea di un’italiana che hanno fatto esattamente questo percorso: si è trasferita all’estero, ha cercato lavoro e ha iniziato un nuovo ed interessante capitolo della sua vita in un altro paese.
Con questa guida ci siamo prefissi di spiegare a cosa devi prestare attenzione, con un esempio concreto e reale di un curriculum ed i relativi commenti, e come puoi mettere i fiocchi al tuo curriculum, assicurandoti un colloquio e anche un’offerta di lavoro!
COSA TROVI IN QUESTA GUIDA? Questa quida contiene consigli, informazioni, chiarimenti e l’analisi di un curriculum vero in italiano con annotazioni, e la traduzione in inglese di questo curriculum. Le osservazioni incluse sono basata su domande e dubbi che ci hanno posto i nostri lettori tanto quanto dalla nostra esperienza di curriculum in inglese per datori di lavoro all’etero.
Informazioni e chiarimenti. Per esempio se usare il formato Europass o meno, come indicare le informazioni di contatto per candidature all’estero, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, l’esperienza lavorativa e la formazione… e molte altre informazioni utili e pratiche.
Un esempio concreto con commenti Trovi anche la versione originale in italiano di un curriculum vero, con i nostri commenti, e la traduzione finale in inglese. Il nostro amico, un ingegnere laureato al Politecnico di Milano, è stato contattato da diverse agenzie subito dopo aver messo online il suo curriculum in inglese nella versione contenuta in questa guida.
SCARICA ORA la tua copia personale.
CONTENUTO DELLA GUIDA
Introduzione
- Chi siamo
- La nostra missione
- Copyright
Capitolo 1: Elementi essenziali per un curriculum in inglese
- Introduzione
- CV Europass o formato personalizzato?
- Lo scopo di un curriculum
- Informazioni di contatto (contact details)
- Profilo personale (personal profile)
- Esperienza lavorativa (work experience)
- Istruzione (education)
- Conoscenze linguistiche / tecniche (language / technical skills)
- Hobby e interessi personali (hobbies and interests)
- Informazioni personali (personal information)
- Autorizzazione al trattamento dei dati personali
- Conclusione
Capitolo 2: Il curriculum in italiano
- Introduzione
- Esempio di un CV in italiano con commenti
Capitolo 3: Il curriculum in inglese
- Introduzione
- Esempio di un CV in inglese
Conclusione e contatto
SCARICA ORA la tua copia personale.
ALTRE GUIDE
Inoltre CV-in-inglese.it offre anche le seguenti guide:
I 20 errori più comuni in un curriculum in inglese
Clicca qui per vedere cosa contiene questa guida.
SCARICA ORA la tua copia personale.
LE NOSTRE GUIDE IN UN UNICO PACCO:
Analisi della traduzione di un curriculum dall’italiano in inglese
+
I 20 errori più comuni in un curriculum in inglese
SCARICA ORA la tua copia personale
E non dimenticarti di visitare il nostro blog, di seguirci su Facebook, Google+ e Twitter e di condividere questa pagina con i tuoi amici su LinkedIn!